Come creare un giardino verticale per interni

Installare un giardino verticale da interno è un modo unico per dare vita ai tuoi ambienti, trasformando una parete vuota in un angolo naturale pieno di freschezza. Oltre a decorare, migliora la qualità dell’aria, porta calma e riduce lo stress.

In questa guida di Evertia imparerai passo dopo passo come creare il tuo giardino verticale da interno, con consigli pratici per scegliere il luogo perfetto in cui installarlo, quali piante selezionare e come mantenerlo sempre verde.


giardino verticale da interno


Che cos’è un giardino verticale da interno?

Un giardino verticale da interno è un sistema che permette di piantare e coltivare piante sulle pareti tramite tasche, vasi o moduli impilabili. Non è solo un elemento decorativo: offre anche grandi benefici che migliorano la qualità della vita negli spazi in cui viene installato. A seconda delle dimensioni del giardino verticale e delle piante scelte può persino contribuire a regolare la temperatura dell’ambiente.

Se stai pensando di aggiungere un giardino verticale alla tua casa, è importante sapere che richiede luce adeguata, un buon drenaggio per poter prosperare e un sistema che isoli il substrato e l’acqua dalla parete. In Evertia offriamo un sistema professionale che distribuisce la giusta quantità d’acqua e ne consente lo scarico in modo automatico, così non dovrai preoccuparti di una manutenzione continua. Inoltre l’acqua resta confinata all’interno del sistema, quindi non entrerà mai in contatto con la parete.

Benefici dell’installazione di un giardino verticale in interni

  • Decorazione naturale: trasforma una parete spoglia e monotona in un punto verde pieno di vita.
  • Benessere e salute: circondarsi di piante riduce lo stress e migliora l’umore.
  • Aria più pulita: le piante eliminano gli inquinanti e producono ossigeno.
  • Risparmio di spazio: un giardino verticale permette di avere molte piante in pochissimo spazio; è perfetto per appartamenti piccoli, studi, uffici, reception aziendali, ecc.

Caratteristiche chiave che il tuo giardino verticale deve avere

  1. Montaggio facile: scegli un sistema modulare che puoi installare senza lavori edili e senza dover assumere un professionista.
  2. Irrigazione efficiente: specialmente per i giardini verticali da interno è molto importante che il sistema di irrigazione sia il più efficiente possibile, per evitare di dover bagnare ogni tasca, vaso o livello del giardino. Il sistema con serbatoi d’acqua integrati di Evertia è ideale per facilitare l’irrigazione in interni e garantisce che l’acqua non fuoriesca bagnando la parete.
  3. Capacità di substrato adeguata: moduli con spazio sufficiente perché le piante crescano forti. I sistemi a tasche finiscono per soffocare le radici, poiché offrono pochissimo spazio per crescere.
  4. Ecologico e sostenibile: se il sistema è realizzato con materiali riciclati è un grande punto a favore, perché aiuta a ridurre i rifiuti plastici.

giardino verticale Evertia

Scopri i Giardini Verticali di Evertia

Giardino verticale, kit da 3, 5 o 10 vasi


Ispirati prima di iniziare

Come immagini il tuo giardino verticale? Come un paradiso tropicale pieno di colore e freschezza, oppure con un design moderno ed elegante? Magari visualizzi una parete rigogliosa con felci ed edere a cascata, o una composizione accuratamente selezionata con piante resistenti e a bassa manutenzione.

Prima di iniziare è un’ottima idea cercare ispirazione per definire lo stile che vuoi ottenere. Come per qualsiasi nuova aggiunta in casa, creare una moodboard ti aiuterà a visualizzare il tuo giardino verticale e a prendere decisioni migliori.

La buona notizia è che esiste una vasta scelta di piante, il che garantisce che troverai l’opzione perfetta per il tuo spazio. Inoltre puoi combinare piante di colori e texture differenti per un tocco vivace oppure mantenere l’armonia con lo stile decorativo che hai già in casa.

Scegli il luogo adatto

È fondamentale scegliere il posto giusto per il tuo giardino verticale da interno. Valuta lo spazio che desideri utilizzare e assicurati che la parete sia resistente e in grado di sopportare il peso dell’installazione. Se vivi in affitto, chiedi il permesso al proprietario prima di iniziare il montaggio.

I giardini verticali prosperano nelle zone con abbondante luce naturale, ma possono adattarsi anche a spazi meno luminosi, purché si scelgano le piante adeguate. Un altro aspetto da considerare è la distanza dalle finestre: il freddo può influire negativamente sulle piante, causando crescita più lenta, appassimento o addirittura danni al fogliame. Per mantenere il tuo giardino verticale in buone condizioni, proteggilo dalle correnti d’aria e dai bruschi cambi di temperatura.

  • Cerca una parete resistente, capace di sopportare il peso.
  • Zone con luce naturale. Se non ne hai, aggiungi illuminazione LED per la coltivazione.
  • Evita pareti esposte a correnti d’aria o a freddo eccessivo.

Misura il tuo spazio

Prima di acquistare il sistema, misura la parete. In questo modo saprai quanti vasi ti serviranno per costruire il tuo giardino verticale.

I vasi del giardino verticale di Evertia misurano 60 cm di larghezza per 20 cm di altezza. Sono venduti in pacchi da 3, 5 o 10 unità e possono essere combinati tra loro.



"I kit di Evertia possono essere combinati tra loro per creare il giardino verticale della dimensione che ti serve per il tuo spazio."



Selezione delle piante per il tuo giardino verticale da interno

Con una visita al tuo centro di giardinaggio di fiducia troverai ogni tipo di pianta da interno adatta al tuo giardino verticale. Le nostre preferite sono pothos, felci ed edera. Qui trovi l’articolo del nostro blog: Le migliori piante per un giardino verticale da interno.

👉 In Evertia consigliamo di combinare texture e tonalità di verde diverse per ottenere un risultato dinamico ed elegante.


giardino verticale in un soggiorno

Montaggio del tuo giardino verticale

Ora che hai tutto il necessario, è il momento di mettersi all’opera! La maggior parte dei sistemi di vasi è molto semplice da montare e di solito include istruzioni passo passo per rendere il processo rapido e senza intoppi.

Le istruzioni su carta ti confondono? Nessun problema. Puoi guardare il nostro video sul montaggio dei vasi. In pochi minuti il tuo giardino verticale sarà pronto per essere riempito di piante.

Crea il tuo giardino verticale da interno con EVERTIA

Creare un giardino verticale da interno non è solo un progetto semplice e gratificante, ma anche un modo fantastico per portare vita, bellezza e un tocco di natura in casa o sul luogo di lavoro. Dalla scelta delle piante e dei vasi all’integrazione di sistemi di irrigazione che fanno risparmiare tempo, iniziare è più facile di quanto pensi. Con gli strumenti giusti e un po’ di ispirazione, avrai una parete verde a bassa manutenzione che valorizza il tuo spazio e migliora la qualità dell’aria che respiri.

Fai il passo con EVERTIA

In EVERTIA trovi tutto ciò che serve per realizzare il tuo giardino verticale: sistemi modulari sostenibili e di alta qualità, risorse pratiche e kit completi pronti da installare. Che tu desideri un paradiso tropicale, una parete di erbe aromatiche per la cucina o un design verde moderno, ti accompagniamo con gli strumenti e il supporto necessari per rendere il tuo progetto un successo.

👉 Scopri i nostri prodotti su evertia.eu e inizia oggi stesso a trasformare le tue pareti in pareti verdi piene di vita.

Altri post